Fiera Sintonie di Rimini 2023:
Una panoramica dell'evento e
delle impressioni di Marco Manunta di M2TECH
E' terminata da pochissimo la Fiera Sintonie 2023 a Rimini
dove abbiamo avuto l'opportunità di
avere come ospite Marco Manunta,
Ingegnere di M2TECH,
un'azienda italiana di elettroniche Hi-Fi,
Abbiamo raccolto le sue impressioni su questo evento.
Intervistatore: Stefano Cosi
Benvenuto, Marco!
Marco Manunta (M2TECH):
Grazie, Stefano, è un piacere essere qui per condividere le mie impressioni
sulla Fiera Sintonie di Rimini.
S: Marco, hai menzionato che la fiera è stata interessante per certi versi.
Puoi condividere con noi cosa ti ha colpito di più di questa edizione?
M: Certamente, Stefano.
È innegabile che le fiere audio
italiane singolarmente stiano lottando
per eguagliare il successo delle edizioni passate.
Anni fa, il Top Audio di Milano dominava la scena,
ma ora ci sono molte più fiere sparsi per il paese.
Tuttavia, la Fiera Sintonie di Rimini
ha dimostrato di avere senso.
È stata organizzata in modo estremamente professionale,
sebbene ci siano alcune piccole cose
da migliorare per le prossime edizioni.
S: Hai menzionato alcune carenze.
Cosa suggeriresti di migliorare per il futuro?
M: Sì, abbiamo notato alcune carenze,
ma va detto che lo spazio espositivo
era molto bello, con stanze ampie.
Finalmente c'era abbastanza spazio per tutti gli espositori,
il che ha contribuito a far sembrare
l'evento meno affollato.
Questo è stato un punto positivo rispetto al passato,
in cui i visitatori erano spesso stipati
in piccole stanze d'albergo o
corridoi angusti.
Tuttavia, per migliorare ulteriormente,
potrebbero essere prese
in considerazione
alcune regolazioni per ottimizzare
l'esperienza complessiva dei visitatori.
S: È interessante notare che il pubblico
sembra essere principalmente
composto da appassionati.
Credi che ci sia spazio per
coinvolgere un pubblico più ampio?
M: Assolutamente, Stefano.
Il pubblico predominante è sempre
stato composto da appassionati,
ma abbiamo anche visto qualche famiglia e curiosi,
soprattutto la domenica.
Questo tipo di pubblico potrebbe essere
meno incline all'acquisto immediato,
ma rappresenta una base importante su cui lavorare.
Educare e coinvolgere questi curiosi è fondamentale per creare
una nuova generazione di appassionati di audio.
S: Hai menzionato gli impianti
presentati da M2TECH nella Sala DML AUDIO…
Puoi darci una panoramica dei
prodotti esposti e delle loro caratteristiche?
M: Certamente, Stefano.
Nel nostro stand, abbiamo presentato
un impianto composto dal
preamplificatore Phono Nash,
il preamplificatore linea TOSH,
i finali monofonici Crosby e
il DAC young mk4.
Questi prodotti sono indirizzati a una clientela esigente e,
nonostante le loro dimensioni compatte, offrono una notevole qualità tecnica e sonora.
L'impianto è stato completato
con cavi ANTINOISE,
un giradischi
Nottingham e diffusori
Il feedback del pubblico
è stato molto positivo,
con un suono trasparente e naturale ch
si avvicina all'esperienza dal vivo.
S: Grazie mille, Marco,
per aver condiviso queste informazioni
sulla Fiera Sintonie di Rimini 2023 e sul vostro stand.
Sembra essere stata un'esperienza
interessante e ricca di opportunità.
M: Grazie a te, Stefano.
È stato un piacere condividere le nostre
impressioni e speriamo che l'industria dell'audio Hi-Fi
continui a prosperare e a coinvolgere sempre più appassionati.
Questo articolo offre una panoramica
delle impressioni di Marco Manunta
sulla Fiera Sintonie di Rimini 2023 e
mette in luce l'importanza di educare
un pubblico più ampio per sostenere l'industria audio Hi-Fi.